Dal 1° aprile cambiano i codici ATECO: le nuove attività digitali.
La classificazione ATECO, elaborata dall’ISTAT, in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate e le Camere di Commercio, ha lo scopo di fornire una codifica univoca alle attività economica.
La precedente versione era stata redatta nel 2007 e aggiornata nel 2022.
Ad oggi, con le nuove tecnologie e con il cambiamento radicale del tessuto economico, queste classificazioni statistiche non rispecchiavano più la realtà economica italiana.
Le principali modifiche sono:
- Eliminazione del canale distributivo di vendita (negozio fisico, e-commerce, distributori automatici o ambulanti
- Classificazione basata sulla tipologia di prodotto venduto
- Eliminazione del codice del commercio elettronico
- Inserimento di nuovi codici ad esempio “Influencer Marketing”
- Distinzione tra B&B e Casa Vacanze
La nuova codifica è entrata in vigore dal 1° gennaio 2025 e diventerà operative al 1° aprile 2025, data in cui automatica le Camera di Commercio aggiorneranno le classificazioni.
Per un periodo transitorio rimarranno entrambe le classificazioni (ATECO 2007 e ATECO 2025), per rispettare la comparabilità.
Per la verifica si può utilizzare il portale ISTAT “Statistica&Imprese”, i servizi delle Camere di Commercio o scaricare l’App “Impresa Italia”.
Napoli, 07/02/2025
Dott. Giovanni Federico